La “Braghira” è un vino dolce ottenuto da vitigno albana però ci sono un pochino di cose da spiegare.
Sul retro della bottiglia troverete scritto Sillaro dolce e non albana dolce di Romagna e voi vi chiederete il perché.
Le zone dove si produce albana sono diverse tra Forlì, Cesena, Ravenna e Bologna ma io non ricado nella zona dell’albana DOC per cui, anche non rivendicandola DOC, in ogni caso non posso neppure denominarla “albana” ma il contenuto comunque arriva da quel vitigno e di Albana dolce di Romagna stiamo parlando.
LE CARATTERISTICHE DELL’ALBANA DOLCE
Il suo profumo è molto fruttato con un sentore spiccato di albicocca, dolce, giallo paglierino intenso da servire ad una temperatura che può andare dai 10 ai 12 gradi in calici non troppo grandi.
ABBINAMENTI
Molto buona abbinata ai dolci secchi della nostra tradizione ma se vi piace qualcosa di diverso, a fine pasto, potete provarla con un formaggio di fossa e miele o con un pecorino ben stagionato e confettura. Il mio miglior abbinamento è con una ricetta della mia infanzia: le frittelle di pasta [ Scopri come prepararle con la ricetta di casa Ravagli ]
ETICHETTA
Vale la pena spendere due parole anche sull’etichetta di questo vino: è stata disegnata per me dall’amica Katiuscia Giapponesi, la stessa firma delle etichette del Famoso.
Ma voi sapete cosa significa “Braghira”?
Per chi non è romagnolo non è semplice tradurre il termine Braghira, perché alcune parole davvero sono quasi intraducibili.
Come ben sapete io adoro il nostro dialetto e mi piaceva l’idea di chiamare questo vino con un termine dialettale che spessissimo mi viene attribuito.
Per tradurvelo in italiano io userei il termine “intraprendere”, io trovo che sia quello che si avvicina di più. E voi romagnoli che mi leggete come lo tradurreste?
ACQUISTARE L’ALBANA DOLCE: PREZZI E TIPOLOGIE
La nostra Braghira è acquistabile in bottiglia a € 8.00.
Potete acquistarla direttamente in azienda, al mercato contadino di Ravenna in Piazza della Resistenza il lunedì e giovedì pomeriggio, al Mercato di Campagna Amica di Via Bovini (angolo Via Canalazzo) a Ravenna il martedì e sabato mattina e il venerdì pomeriggio.
ORDINI ONLINE E CONSEGNE
Potete ordinare il vino bianco frizzante della cantina Ravagli inviandomi un messaggio whatsapp al 3478884547 e richiedere:
- la consegna gratuita a domicilio (solo per residenti nei comuni di Ravenna e Russi e nelle località di Godo e San Pancrazio);
- il ritiro gratuito nei punti vendita sopra indicati;
- la consegna attraverso corriere SDA con tariffe di consegna variabili rispetto al peso della spedizione: contattami per maggiori informazioni al 3478884547.
CONSULTA LA LISTA DEI MIEI VINI
[pexservices pex_attr_set=”vini-2020″ pex_attr_layout=”thumbnail” pex_attr_columns=”2″ pex_attr_vertical_layout=”disabled” pex_attr_parallax=”disabled” pex_attr_crop=”enabled”][/pexservices]