L’impatto appena si entra a Expo è davvero di immensa grandezza e di attenzione per l’industria e per la grande distribuzione.
Poi si arriva al roof garden di Coldiretti e tutto cambia: è l’unico padiglione agricolo in tutto Expo. Una terrazza arredata con tutte le eccellenze della nostra regione: il 9 giugno è stato il turno della provincia di Ravenna e se la giornata è stata perfetta è sicuramente merito di un gioco di squadra fondamentale per valorizzare il prodotto che ognuno di noi voleva presentare.
La Signora Maria Malvasia IGP è stata apprezzata da diversi palati, primi ospiti della terrazza una delegazione di americani con il governatore del Nebraska, poi durante la giornata un susseguirsi di eventi tra i quali il coordinamento di Coldiretti Donne Impresa Regionale, finito con un ricchissimo aperitivo…
In questa lunghissima giornata sono state tante le emozioni, le sensazioni e le cose sulle quali ho riflettuto e fatto considerazioni.
Emozionante tutta l’esperienza: non avrei mai pensato che il progetto Signora Maria nato a novembre e lanciato a marzo, a giugno potesse essere sul tetto del mondo con cantine molto blasonate a far mostra di sè…e che mostra!!!!
Sensazioni: la sensazione di avere scelto la strada giusta, quella di emozionare le persone col mio nettare e coi miei progetti. La conferma me l’hanno data sopratutto i colleghi che fanno il mio stesso lavoro e che mi hanno fatto complimenti visibilmente sinceri.
Considerazioni e riflessioni:come ho già detto il lavoro di squadra è fondamentale, io con l’aiuto di Irene Bagni e Thomas Venturi ho realizzato i forex con foto e frasi in inglese e se non avessi avuto quelli che facevano capire il prodotto e il progetto con pochi input non avrei avuto così successo con la delegazione americana.
Abbiamo anche fatto la scelta di tradurre la pagina del sito che parla della Signora maria in inglese. Sarebbe buona cosa anche conoscere la lingua inglese e mi sono ripromessa che il prossimo inverno vorrei imparare almeno qualche parola.
Altra cosa fondamentale è essere organizzati per la vendita online perchè ovviamente quando esponi a Expo tutti ti chiedono questo se il prodotto piace, e noi a breve partiremo con l’e-commerce.
Morale della favola: per avere il cuore gonfio di soddisfazione e di emozione come ho io in questo momento non bisogna smettere mai di lavorare, di evolvere e di essere curiosi.
Così facendo avremo sempre qualcosa da raccontare.
Vi segnalo anche un articolo ripreso da Ravenna e Dintorni sul progetto di agrimarketing Signora Maria (qui) e vi invito a seguirci perchè il lavoro è solo all’inizio!