Quando parliamo di Malvasia Secca, parliamo di una Malvasia bianca di Candia, un vitigno aromatico che mi permette di fare un viaggio sensoriale nella mia cantina grazie alle sue caratteristiche.

LE CARATTERISTICHE DEL RAVENNA MALVASIA IGP SECCA
La Signora Maria segue una vinificazione tradizionale, con sosta sulle bucce per 3 giorni e senza temperatura controllata. Adoro lavorare questo vino, è uno dei miei bianchi preferiti! Il mio modo di vinificare mi dà la possibilità di fare davvero un viaggio sensoriale in cantina. Colore giallo abbastanza intenso con profumi inebrianti, fiori bianchi, mela verde e sentori erbacei molto spiccati. E’ un vino di buon corpo, giusta acidità e ottima persistenza in bocca.
ABBINAMENTI E TEMPERATURA DI SERVIZIO
La temperatura di servizio è di 10/12 gradi. Abbinamento perfetto con piatti alle erbe aromatiche, frittate di verdure, piatti di pesce leggermente lavorati e oserei anche sui marinati vista la giusta acidità del vino.
NUOVA ETICHETTA
Queste nuove etichette, scritte a mano libera da me, appartengono a un unico progetto di vini poco lavorati, macerati, non filtrati e rappresentativi della mia filosofia, strettamente legata al lavoro manuale e artigianale, anche all’interno della cantina.