
La mia sangria fatta in casa: una ricetta semplice e veloce
Oggi volevo condividere con voi una ricetta semplice e veloce che ho testato durante un evento di giugno: la mia sangria fatta in casa.
Mi sono chiesta se il vino rosso potesse essere l’abbinamento giusto per una calda serata estiva e mi è balenata in testa l’idea di proporre questa famosa bevanda spagnola agli ospiti della serata organizzata dal collega Sauro Campri il 25 giugno nel suo garden.
LA MIA SANGRIA FATTA IN CASA: COME SI PREPARA?
Per una buona sangria fatta in casa partiamo da una buona base, quindi vino rosso corposo e profumato. Nel mio caso ho scelto Ravenna rosso igp e Ravenna Merlot igp, 50 gr circa di zucchero per ogni litro di vino, succo di un limone, succo di due arance, rum (qui ovviamente ognuno andrà col proprio gusto, io ho usato havana bianco), bacca di vaniglia, 2/3 chiodi di garofano e stecca di cannella.
Per la frutta ovviamente usate del biologico perché va lasciata con la buccia: io ho tagliato tutto a cubetti molto piccoli ed ho scelto il limone, l’arancia, la pesca e la mela.. Ognuno poi può sbizzarrirsi come meglio crede.
IL RISULTATO
La mia sangria fatta in casa ha avuto un successo che mi ha lasciata senza parole: 15 litri di sangria sono praticamente scomparsi in un paio d’ore!
LA TUA SANGRIA FATTA IN CASA
Vuoi provarla anche tu? Scatta la foto della tua sangria e pubblicala usando l’hashtag #viniravagli oppure scrivi nei commenti la tua ricetta!
Ti può interessare:
Il vino giusto per un aperitivo casalingo
Qual è il vino giusto per un aperitivo casalingo? Certamente qualcosa di semplice, morbido e facilmente abbinabile. Rispondo a questa […]
Read More ›Abbiamo vinificato l'uva del Tundè!
Benvenuta uva del Tundè! Quest’anno fai parte della nostra famiglia di vini Ravagli! Finalmente quest’anno siamo riusciti a vinificare questo […]
Read More ›La ricetta del nocino: tra miti e leggende
Come promesso a tutti coloro che sono intervenuti alla festa di San Giovanni in azienda da me vi lascio la […]
Read More ›Vino rosso estivo? Brindiamo all'estate!
Benvenuta estate! E con lei il caldo e la voglia di bere qualcosa di fresco e dissetante. E gli amanti […]
Read More ›